Gli avvocati reclamano le tariffe.
Si moltiplicano gli annunci sui giornali.
Gli Ordini vogliono una riforma condivisa, e il Ministro vuole ripristinare alcune regole per i professionisti.
A leggere i giornali non c'e' dubbio, non c'e' esitazione, non c'e' altra vita: abrogare la riforma Bersani.
Dall'altra parte, sempre meno latente, i giovani chiedono di poter lavorare mostrando la propria professionalità, che gli anziani hanno perso.
La Confprofessioni chiede le tariffe agevolate per l'editoria.
Editoria ?
Ma vediamo anche cosa ci si deve aspettare (fonte: confprofessioni.eu):
"Obiettivo del Guardasigilli è quello di istituire una cabina di regia che dovrà arrivare alla stesura dello Statuto delle professioni e ripristinare le tariffe minime,
...
“Non pensiamo tanto alle tariffe, ma ai tempi di incasso delle prestazioni professionali che nel settore pubblico si sono dilatati oltre i 90-120 giorni, mentre nel settore privato c'è un'assoluta mancanza di liquidità. Occorre quindi intervenire per individuare strumenti normativi che possano assicurare l'esigibilità dei crediti da parte dei professionisti e, al tempo stesso, stabilire con chiarezza la natura giuridica della prestazione”. "
fonte: ConfProfessioni.eu
09-04-2010 00:00
Richiedi una Consulenza