Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Civilista Trapani

Notizia

36 mesi per i nuovi contratti a tempo determinato....
36 mesi per i nuovi contratti a tempo determinato.
Con l'entrata in vigore del Jobs Act, il datore di lavoro potrà sempre instaurare rapporti di lavoro a tempo determinato senza causale, nel limite di durata di trentasei mesi. La differenza appare sostanziale rispetto alla precedente disciplina, laddove la possibilità era circoscritta al solo al primo rapporto a termine. Il MLPS sottolinea poi come sia sempre ammessa la possibilità di prorogare un contratto di lavoro a tempo determinato in corso di svolgimento, nel complesso fino ad un massimo di 8 volte nei trentasei mesi. Rimane, quale unica condizione per la legittimità delle proroghe, il requisito che si riferiscano alla stessa attività lavorativa per la quale il contratto è stato in origine stipulato.
Contratto a termine anche nelle aziende con meno di cinque lavoratori. Nell'introdurre il limite del 20% di contratti a termine che ciascun datore di lavoro può stipulare rispetto al proprio organico complessivo, il decreto fa comunque salvo il richiamo all'art. 10, comma 7, d.lgs. n. 368/2001: da un lato lascia alla contrattazione collettiva la possibilità di modificare tale limite quantitativo, dall'altro tiene conto delle esigenze connesse alle sostituzioni (ad esempio la maternità) e alla stagionalità.
Infine il Jobs Act, nella volontà dell'Esecutivo, vuole agevolare le PMI: è previsto che le imprese con organico fino a 5 dipendenti possano stipulare un contratto a termine.

(fonte: www.fiscopiu.it)
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza