Rai. Canone 2014 Euro 113,50. Esenzioni.
Canone Rai 2014: costerà 113,50 euro. Chi è esente. Sanzioni e interessi di mora
Il canone Rai per il 2014 non aumenta. L'importo da pagare resta così fermo a 113,50 euro che dovrà essere pagato entro il prossimo 30 gennaio.
ESONERATI
Per avere diritto all'esenzione occorre:
- aver compiuto 75 anni di eta' entro il termine di pagamento del canone;
- non convivere con altri soggetti diversi dal coniuge titolari di reddito proprio;
- possedere un reddito che unitamente a quello del proprio coniuge convivente, non sia superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilita' (euro 6.713,98 annui).
RITARDI E SANZIONI
In caso di ritardo o mancato pagamento sono dovute le sanzioni e gli interessi di mora nelle misure sotto riportate.
In caso di ritardo inferiore ai trenta giorni, è dovuta una sanzione amministrativa pari a 1/12 dell'importo del canone per ogni semestre pari ad Euro 4,41
In caso di ritardo superiore a trenta giorni la sanzione ammonta a 1/6 del canone per ogni semestre pari ad Euro 8,82
Inoltre, qualora il ritardo superi i sei mesi, sono in aggiunta dovuti gli interessi di mora, attualmente determinati nella misura dell'1% per ogni semestre compiuto.
Tali maggiorazioni sono da versare sul c/c postale n. 104109 intestato a:
AG. ENTRATE DP. I UFF. TERR. TO 1 SAT
SANZ. AMM.VE INTERESSI E SPESE
Se l'utente non rinnova nei termini stabiliti, il S.A.T. provvederà al recupero bonario.
Successivamente, il recupero coattivo (Cartella esattoriale) sarà eseguito dal Concessionario della Riscossione - Decreto legislativo n. 46 del 1999.
Le sanzioni in caso di evasione possono arrivare sino a quasi 620 euro.
Chi invece rinnova l'abbonamento oltre i termini di legge deve corrispondere il canone utilizzando un bollettino di c/c 1107 intestato a:
AG. ENTRATE DP. I UFF. TERR. TO 1 SAT
RECUPERO CANONI ABBONAMENTO TV
da www.finanzautile.org
01-01-2014 12:28
Richiedi una Consulenza