Circolazione stradale - Responsabilità civile da incidenti stradali - In genere - Danno da “fermo tecnico” di veicolo - Risarcibilità - Oneri probatori e di allegazione della parte - Necessità
Corte di Cassazione, sezione VI, ordinanza 17 luglio 2015 n. 15089
Circolazione stradale - Responsabilità civile da incidenti stradali - In genere - Danno da “fermo tecnico” di veicolo - Risarcibilità - Oneri probatori e di allegazione della parte - Necessità
Il danno da “fermo tecnico” del veicolo incidentato non è risarcibile in via equitativa - cui è possibile ricorrere solo ove sia certa l'esistenza dell'”an” - ove la parte non abbia provato di aver sostenuto di oneri e spese per procurarsi un veicolo sostitutivo, né abbia fornito elementi (quali i costi assicurativi o la tassa di circolazione) idonei a determinare la misura del pregiudizio subito.
Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 30 gennaio 2014 n. 2070
Circolazione stradale - Responsabilità civile da incidenti stradali - In genere - Sinistro stradale - Perdita definitiva del bene danneggiato - Danno da “fermo tecnico” di autovettura - Configurabilità - Esclusione.
Il cosiddetto “danno da fermo tecnico” del veicolo danneggiato da un sinistro stradale non sussiste quando il mezzo, a seguito dell'incidente, sia divenuto inservibile, determinandosi in tal caso una perdita definitiva nel patrimonio del danneggiato con diritto al risarcimento sia del danno da perdita dell'autoveicolo, sia di quello relativo alle spese di gestione dell'auto nel periodo in cui essa non è stata utilizzata.
05-11-2016 09:58
Richiedi una Consulenza