Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Civilista Trapani

Sentenza

Interpretazione del contratto – Esegesi del disposto contrattuale da parte del g...
Interpretazione del contratto – Esegesi del disposto contrattuale da parte del giudice di merito – Mancato rispetto dei canoni di cui all'art. 1362 c.c. –
Quando si sostiene che un'esegesi di un disposto contrattuale sia stata errata sulla base dei criteri ermeneutici di cui agli artt. 1362 e segg. cod. civ. la censura si deve articolare nella puntuale e precisa enunciazione delle ragioni per le quali l'esegesi ritenuta dal giudice di merito sarebbe stata errata e tale enunciazione deve, dunque, esporre per quale ragione il criterio che si assume violato risulterebbe male applicato nell'interpretazione seguita dal giudice stesso. Ciò non è meno vero nell'ipotesi in cui formalmente il giudice di merito si sia astenuto nella sua motivazione dal fare espresso riferimento a uno specifico criterio ermeneutico. Non si può quindi dedurre, affermano i giudici, la violazione delle norme degli artt. 1362 e segg. cod. civ. semplicemente lamentando che la motivazione del giudice di merito a esse non ha fatto riferimento e non ha spiegato quale norma abbia seguito nell'enunciare la sua interpretazione.
•Corte cassazione, sezione III civile, sentenza 21 giugno 2017 n. 15350
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza