Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Civilista Trapani

Sentenza

Interpretazione e qualificazione del contratto – Ricostruzione della volontà del...
Interpretazione e qualificazione del contratto – Ricostruzione della volontà delle parti –
Interpretazione e qualificazione del contratto – Ricostruzione della volontà delle parti – Canoni interpretativi e interpretativi-integrativi – Prevalenza dei primi.
L'interpretazione e la qualificazione del contratto sono due operazioni concettualmente distinte, sebbene legate da una connessione biunivoca, in quanto volte all'unico fine che è la determinazione dell'effettivo regolamento negoziale. L'attività interpretativa è l'operazione ermeneutica, governata da criteri giuridici cogenti, di cui all'art. 1362 c.c. e seguenti, che tende alla ricostruzione del significato del contratto in conformità alla comune volontà dei contraenti: infatti la ricerca volta a individuare l'effettiva voluntas dei contraenti, utile per la successiva qualificazione del negozio, non può prescindere dall'osservanza dei canoni ermeneutici di cui all'articolo 1362 c.c. e segg., i quali sono ordinati secondo un principio di gerarchia interna, in forza del quale i canoni interpretativi prevalgono su quelli interpretativi-integrativi, tanto da escluderne la concreta operatività allorquando l'applicazione dei primi risulti da sola sufficiente a rendere evidente la comune intenzione delle parti stipulanti
•Corte cassazione, sezione III civile, sentenza 14 luglio 2016 n. 1435
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza