Il pony è un animale da compagnia?
Il pony per il Tar Lecce può essere considerato animale da compagnia, come il cane e il gatto.
il Tar Lecce ha annullato l'ordinanza del sindaco (prima emessa e poi sospesa) con la quale si rinnovava, nei confronti di un signore anziano che viveva in compagnia di un pony, l'ordine di allontanamento dell'equino a seguito di reclami da parte dei vicini per questioni igieniche, disponendone la collocazione in una idonea struttura in zona agricola fuori dalla città. Contro il provvedimento i familiari dell'anziano hanno inoltrato al Tar richiesta di revoca del provvedimento, accolta con conseguente annullamento del provvedimento impugnato.
Per il Tar il provvedimento impugnato, nel reiterare gli effetti di una precedente ordinanza di allontanamento (poi sospesa) dell'equino non evidenziava circostanze sopravvenute di tale natura da riproporre drasticamente il provvedimento di allontanamento dell'equino in questione, facendo ricorso a uno strumento eccezionale quale è quello delle ordinanze contingibili ed urgenti.
La salvaguardia dei diritti dei vicini del ricorrente andava ben soppesata con la relazione che certificava le buone condizioni igieniche di detenzione del pony e con la sua funzione di animale da compagnia per il ricorrente il quale si era premurato di produrre certificati che attestano il giovamento per la salute che il medesimo ritraeva dalla compagnia dell'animale.
Sottolineava, inoltre, il giudice, che lo stesso sindaco del Comune, nel sospendere gli effetti della precedente ordinanza di allontanamento dell'equino dall'abitazione del ricorrente, aveva posto l'accento:
• sulla Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia approvata a Strasburgo il 13 novembre 1987, che definisce animale da compagnia «ogni animale tenuto o destinato a essere tenuto dall'uomo, in particolare presso il suo alloggio domestico, per diletto e compagnia»;
• sulla normativa di rango nazionale, che sebbene non consenta di considerare il pony quale animale da compagnia, non lo esclude espressamente;
• sul regolamento comunale di igiene e sanità pubblica, che lascia spazio a una interpretazione estensiva del concetto di animale da compagnia, in quanto consente di detenere nell'abitato, presso la propria abitazione, solo animali da compagnia e/o da guardia (come cani e gatti), senza che sia possibile escludere categoricamente la circostanza che un pony vada catalogato quale animale da compagnia.
29-05-2018 22:36
Richiedi una Consulenza