Immediatezza della contestazione: esigenza dell'osservanza della regola della buona fede e della correttezza nell'attuazione del rapporto di lavoro.
Rapporto di lavoro e sanzioni disciplinari
Il principio dell'immediatezza della contestazione disciplinare, la cui ratio riflette l'esigenza dell'osservanza della regola della buona fede e della correttezza nell'attuazione del rapporto di lavoro, non consente all'imprenditore-datore di lavoro di procrastinare la contestazione medesima in modo da rendere difficile la difesa del dipendente o perpetuare l'incertezza sulla sorte del rapporto, in quanto nel licenziamento per giusta causa l'immediatezza della contestazione si configura quale elemento costitutivo del diritto di recesso del datore di lavoro.
06-01-2018 16:57
Richiedi una Consulenza