Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Civilista Trapani

Sentenza

Come si delimita il demanio marittimo? procedimento previsto nell'art. 32 del co...
Come si delimita il demanio marittimo? procedimento previsto nell'art. 32 del codice della navigazione.
Cassazione Civile  
Sez. II, Ord. n. 18511 del 12 luglio 2018

Il procedimento di delimitazione del demanio marittimo, previsto nell'art. 32 del codice della navigazione, tende a rendere evidente la demarcazione tra il demanio e le proprietà private finitime (senza, tuttavia, che ne resti alterata la situazione giuridica preesistente) e si conclude con un atto di delimitazione, il quale si pone in funzione di mero accertamento, in sede amministrativa, dei confini del demanio marittimo rispetto alle proprietà private, con esclusione di ogni potere discrezionale della P.A., con la conseguenza che il privato, il quale contesti l'accertata demanialità del bene, può invocare la tutela della propria situazione giuridica soggettiva dinanzi al giudice ordinario, abilitato alla disapplicazione dell'atto amministrativo se ed in quanto illegittimo. L'eventuale verbale di accordo concluso tra le parti a definizione del citato procedimento di delimitazione è assimilabile ad un negozio privato di accertamento, con il quale i proprietari di fondi finitimi addivengano ad una amichevole determinazione del confine per dirimere la situazione di incertezza dello stesso, assumendo, per l'effetto, una rilevanza probatoria, ai fini dell'individuazione di tale confine, che può essere superata soltanto adducendo concreti elementi atti ad inficiarne la validità. (Rigetta, CORTE D'APPELLO PALERMO, 27/12/2012)

Sez. II, Ord. n. 18511 del 12-07-2018 (ud. del 19-04-2018), V. c. A. (rv. 649592-02)
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza