Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Civilista Trapani

Sentenza

Contratti agrari...
Contratti agrari
Cass., 29 maggio 2018, n. 13368
In materia di contratti agrari, il diritto di prelazione in favore del proprietario confinante con quello venduto, di cui all'art. 7, secondo comma, legge n. 817 del 1971, sussiste anche nell'ipotesi in cui, in occasione dell'alienazione, siano creati artificiosi diaframmi al fine di eliminare il requisito della confinanza física tra i suoli, onde precludere l'esercizio del diritto di prelazione. Allo scopo, peraltro, non e sufficiente che una porzione di fondo sia stata riservata alla parte alienante esclusivamente al fine di evitare il sorgere del diritto di prelazione o che lo sfruttamento dei fondi, risultanti dalla divisione, sia meno razionale che non la conduzione dell'intero, originario, complesso, ma e indispensabile che la porzione costituente la fascia confinaria, per le sue caratteristiche, sia destinata a rimanere sterile e incolta o sia, comunque, inidonea a qualsiasi sfruttamento coltivo autonomo, si che possa concludersi che la porzione non ceduta e priva di qualsiasi utilita per l'alienante.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza