Lancio di piatti a terra in occasione del Capodanno. Responsabilità del ristoratore.
Corte di cassazione, sezione III civile, sentenza 15 febbraio 2013 n. 2312
Nel caso in cui l'avventore di un ristorante abbia riportato danni alla persona a causa di una attività pericolosa svolta da alcuni clienti all'interno del locale (lancio di piatti a terra in occasione del Capodanno) non sussiste responsabilità contrattuale del ristoratore, non esistendo alcun nesso causale tra l'evento dedotto e la prestazione di servizio oggetto del contratto; non può ritenersi infatti che rientri tra le obbligazioni a carico del gestore del ristorante l'obbligo di far cessare ogni attività pericolosa posta in essere dagli avventori, specie se lo stesso danneggiato sia compartecipe dell'attività dalla quale gli sia derivato il danno (nel caso di specie, l'avventore rimasto ferito si era unito al lancio di piatti effettuato dagli altri commensali, prima di rimanerne danneggiato).
•Corte di cassazione, sezione III civile, sentenza 15 febbraio 2013 n. 2312
07-08-2020 08:56
Richiedi una Consulenza