Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Civilista Trapani

Sentenza

Servizio idrico, cosa fare per la restituzione del canone per la depurazione del...
Servizio idrico, cosa fare per la restituzione del canone per la depurazione delle acque?
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 11270/20; depositata il 12 giugno 2020
La pretesa degli utenti del servizio idrico per la restituzione delle somme erogate a titolo di quota, del complessivo corrispettivo, dovuta come canone per la depurazione delle acque, va indirizzata nei confronti del soggetto con cui si è concluso il contratto di utenza.  
 i Giudici di legittimità, accogliendo alcuni dei motivi di ricorso, affermano, per la prima volta, che: la pretesa degli utenti del servizio idrico, dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 335/2008, per la restituzione delle somme erogate a titolo di quota, del complessivo corrispettivo, dovuta come canone per la depurazione delle acque, va indirizzata nei confronti del soggetto con cui si è concluso il contratto di utenza.
Ed ancora, nel giudizio sulla domanda di restituzione delle somme erogate quale quota, del complessivo corrispettivo del servizio idrico, dovuta a titolo di canone per depurazione delle acque, la prova del funzionamento dell'impianto di depurazione va fornita dal soggetto con il quale gli utenti abbiano concluso il contratto di utenza.
Infine, la Suprema Corte afferma che per la detrazione, dal “quantum” del credito restitutorio spettante agli utenti in relazione al pagamento della quota, del complessivo corrispettivo del servizio idrico, dovuta a titolo di canone per la depurazione delle acque, «gli oneri derivanti dalle attività di progettazione, di realizzazione o di completamento dell'impianto di depurazione (secondo la previsione di cui al comma 1 dell'art. 8-sexies del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 208, convertito in legge 27 febbraio 2009, n. 13), debbono essere provati dal soggetto convenuto in giudizio per la restituzione, ex art. 1697, comma 2, cod. civ., trattandosi di fatto impeditivo della pretesa restitutoria».
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza