Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Civilista Trapani

Sentenza

Successioni. Divisio inter liberos. Art. 734 c.c....
Successioni. Divisio inter liberos. Art. 734 c.c.
Divisione
Cass. civ., sez. II, 17 aprile 2019, n. 10761
La divisio inter liberos, regolata dall'art. 734 c.c., ricorre
ove il testatore intenda effettuare direttamente
la divisione, totale o parziale, del suo patrimonio
tra gli eredi attraverso la formazione delle quote e l'individuazione dei beni destinati a far parte di ciascuna
di esse, impedendo così il sorgere della comunione
ereditaria, con la conseguenza che la decisione
del giudice ha carattere meramente dichiarativo, dovendosi
prendere atto di un effetto ricollegato alla
volontà del de cuius che si produce automaticamente
al momento dell'apertura della successione. Ricorre,
invece, la fattispecie di cui all'art. 733 c.c. quando
il testatore non divide, ma si limita a dettare le regole
per la futura divisione con efficacia obbligatoria
per gli eredi. Soltanto in quest'ultimo caso, permanendo
lo stato di indivisione, è configurabile la domanda
di rendiconto dei frutti proposta dal condividente,
estromesso medio tempore dalla fruizione dei
beni comuni, nei confronti di quello che si trovi nel
godimento esclusivo degli stessi. Al contrario, nell'ipotesi
disciplinata dall'art. 734 c.c., poiché il coerede
è divenuto proprietario unico dei beni assegnatigli
dal testatore fin dall'apertura della successione, la
pretesa al versamento dei frutti non rientra nell'àmbito
del rendiconto, atteso che è sganciata dalla domanda
di divisione, correlandosi al comportamento
privo di giustificazione di colui che, rispetto ai detti
beni, è, a tutti gli effetti, un terzo.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza