Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Direttiva 21 luglio 2011: presentazione di progetti sperimentali da parte delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri di cui all'art. 7 della Legge 7 dicembre 2000, n. 383
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 185 del 10 agosto 2011 è stata pubblicata la Direttiva del 21 luglio 2011 a firma del Sottosegretario Nello Musumeci, concernente la presentazione di progetti sperimentali da parte delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri di cui all'art. 7 della Legge 7 dicembre 2000, n. 383, nonché per assicurare il sostegno ad iniziative formative e di informatizzazione, di cui all'art. 12, comma 3, lett. d) e lett. f) della suddetta legge.
Le disponibilità finanziarie per l'anno 2011 ammontano a circa euro 9.500.000,00.
Il termine per la presentazione delle domande scade il 27 settembre 2011 .
Fac simile domanda di contributo.-
ALLEGATO 1 - DOMANDA DI CONTRIBUTO
OGGETTO: Domanda di contributo per l'esercizio finanziario 2011 ai sensi dell'art. 12, comma 3, della legge del 7 dicembre 2000, n. 383 – Direttiva 2011.
• INIZIATIVA D)
• PROGETTO F)
Il sottoscritto___________________________________ , rappresentante legale dell'Associazione _____________________________, C.F. dell'associazione__________________, con sede legale nel comune di _______________________________________________________________, provincia di ______________, cap. ________, indirizzo ________________________________ - tel. __________________ fax ______________ e-mail ______________________
- avente natura giuridica di Associazione: con personalità giuridica priva di personalità giuridica
- avente come soci Persone: fisiche giuridiche fisiche e persone giuridiche
- iscritta al Registro (nazionale/regionale/ registro della Provincia autonoma) delle associazioni di promozione sociale con provvedimento n. ____, del_____________ (Allegare alla presente domanda documento attestante l'iscrizione ad un Registro regionale o a quello di una provincia autonoma; se l'iscrizione è antecedente al biennio che precede la data di pubblicazione della presente direttiva nella Gazzetta Ufficiale, allegare altresì autocertificazione da cui risulta che l'associazione è ancora iscritta nei suddetti registri, v. punto 1 della Direttiva);
- che opera senza fini di lucro, anche indiretto, attraverso le seguenti attività:
A. ___________________________________________________
B. ___________________________________________________
C. ___________________________________________________
CHIEDE
l'assegnazione di un contributo ai sensi dell'art. 12, comma 3, lett. ____ della legge del 7 dicembre 2000, n. 383, per la realizzazione dell'iniziativa/progetto, allegata/o alla presente domanda:
Titolo dell'iniziativa/progetto:
Aree di intervento ( punto 2.1 della Direttiva per le iniziative lett. d); punto 2.2 per i progetti lett. f):
Contributo richiesto € … %
Quota a carico dell'associazione € … %
Costo complessivo dell'iniziativa/progetto € 100%
A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, quindi sotto la propria responsabilità personale il sottoscritto rappresentante legale dell'organizzazione richiedente il contributo.
DICHIARA
(allegare fotocopia del documento di identità del/i sottoscrittore/i ai sensi del combinato disposto degli artt. 38 e 46 del DPR 445/2000).
- che la quota a carico dell'Associazione proponente/gruppo di associazioni proponenti è di € ___________________, pari al 20 % del costo complessivo dell'iniziativa/progetto (punto 5.2 della Direttiva);
- che l'iniziativa/progetto per la/il quale si richiede il contributo ha una durata pari a mesi: ________(max 12 mesi per la lett. d) e per la lett. f) (punto 3 della Direttiva);
- che le informazioni contenute nella domanda di contributo (All. 1), nel formulario di presentazione (All. 2) e nel piano economico (All. 3) sono autentiche e veritiere;
- che il numero dei soci dell'associazione proponente e/o Associazioni Proponenti al 31/12/2010 è n. ______________ di persone fisiche e/o n. _____________ di persone giuridiche;
- che le regioni in cui è operante con proprie sedi sono le seguenti : ____________________;
- che l'Associazione Proponente, e/o Associazioni Proponenti in caso di partenariato, ha/non ha percepito contributi pubblici,(se percepiti specificare la finalità alla quale sono stati destinati) diretti o indiretti, nel periodo riferito all'ultimo consuntivo approvato conformemente a quanto previsto dallo statuto, per un totale di contributi ______________ pari al ___% rispetto alle entrate iscritte a bilancio;
- che il presente progetto/iniziativa non è mai stato oggetto di finanziamenti/contributi pubblici (punto 5.3 della Direttiva);
- che all'iniziativa/progetto parteciperanno i seguenti soggetti pubblici (punti 5.3 e 8.4 della Direttiva)
1.
2.
(Allegare la documentazione concernente le modalità con le quali viene attuata la partecipazione e in caso di impegno finanziario corredata dalla dichiarazione concernente l'impegno dell'associazione che questo non venga utilizzato a copertura di costi del piano economico posti a carico del Ministero e/o dell'Associazione proponente per la realizzazione delle attività finanziate).
- che il costo dell'iniziativa/progetto per il quale si richiede il finanziamento non supera il 100% delle entrate iscritte nell'ultimo bilancio consuntivo dell'associazione approvato conformemente a quanto previsto dallo statuto che è pari a ………………. Euro, come risulta evidenziato nella documentazione allegata, ovvero, nel caso l'iniziativa/progetto sia presentata/o congiuntamente da più Associazioni, il 100% della somma delle entrate dei rispettivi conti economici allegati (punto 5.4 della Direttiva) pari a euro………….
(N.B.: Si ricorda che ai sensi del punto 5.4 della Direttiva è comunque necessario allegare copia dell'ultimo bilancio consuntivo ( o dei bilanci in caso di partenariato) approvati conformemente a quanto previsto dai rispettivi statuti.
- dichiara altresì di:
• non avere precedenti giudiziari tra quelli ascrivibili nel casellario giudiziale ai sensi del DPR n. 313/2002;
• non aver riportato condanne penali;
• non essere destinatario di provvedimenti riguardanti l'applicazione di misure di prevenzione;
• non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali per qualsiasi reato che incide sulla propria moralità professionale o per delitti finanziari o per reati contro il patrimonio.
• di non aver ricevuto contestazioni in via amministrativa e/o giudiziaria da parte dell'Amministrazione, formalizzate mediante atti di autotutela amministrativa o attraverso procedure di natura giudiziaria.
Data
(Da compilare solo nel caso di presentazione congiunta con altre associazioni).
Le sottoscritte Associazioni dichiarano che, in caso di ammissione a contributo dell'iniziativa/progetto trasmetteranno atto di procura, con firma del legale rappresentante
autenticata da un notaio, costituente mandato con rappresentanza all'incasso all'Associazione _________________, con sede legale in __________, sin d'ora individuata come capofila
* Firma dei rappresentanti legali delle associazioni proponenti e data
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
* Tutte le associazioni partner devono sottoscrivere la presente dichiarazione congiunta
(allegare fotocopia del documento di identità del/i sottoscrittore/i ai sensi del combinato disposto degli artt. 38 e 46 del DPR 445/2000.
20-08-2011 00:00
Richiedi una Consulenza