Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Civilista Trapani

Sentenza

Procedimento civile. Sentenza. Contenuto. Motivazione. Vizio di motivazione appa...
Procedimento civile. Sentenza. Contenuto. Motivazione. Vizio di motivazione apparente. Configurabilità. Presupposti. Fattispecie in materia fallimentare. (Cpc, articoli 132 e 360; Cc, articolo 2751-bis)

La motivazione è solo apparente e la sentenza è nulla perché affetta da “error in procedendo”, quando, benché graficamente esistente, non renda, tuttavia, percepibile il fondamento della decisione, perché recante argomentazioni obbiettivamente inidonee a far conoscere il ragionamento seguito dal giudice per la formazione del proprio convincimento, non potendosi lasciare all’interprete il compito di integrarla con le più varie, ipotetiche congetture (Nel caso di specie, richiamato l’enunciato principio, la Suprema Corte ha cassato con rinvio il decreto impugnato, in quanto, nella circostanza, il giudice del merito, aveva negato, in sede di opposizione allo stato passivo fallimentare, il riconoscimento della natura privilegiata del credito accordato dall’articolo 2751-bis, n. 5, del codice civile alla cooperativa di produzione e lavoro, senza tuttavia dare esattamente conto delle ragioni poste a sostegno della ritenuta insussistenza dei presupposti fattuali applicativi dell’invocato privilegio, arrestando, in particolare, il proprio argomentare prima di spiegare i motivi per i quali non era stata ritenuta idonea la pur ampia produzione documentale fornita dall’odierno ricorrente per fondare l’accoglimento delle sue istanze ammissive). (Riferimenti giurisprudenziali: Cassazione, sezione civile VI, ordinanza 23 maggio 2019, n. 13977; Cassazione, sezioni civili unite, sentenza 3 novembre 2016, n. 22232; Cassazione, sezioni civili unite, sentenza 7 aprile 2014, n. 8053).

    Cassazione, sezione I civile, ordinanza 17 ottobre 2025 n. 27771 – Presidente: Terrusi – Relatore: Amatore
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza